lunedì 30 maggio 2011
presentazione il bosco di mogwli...
buon pomeriggio miei cari...nn avevo ancora avuto tempo per scrivere qlcosa sulla presentazion e oggi ho buttato qlche riga...oltre alle parole di paola che aveva elaborato,ho immaginato il tutto cm un sogno che un bimbo si ritrovava a fare, quindi dopo una piccola prefazione che spiega cm i bambini di oggi infondo vivano in una vera e propria giungla caratterizzata dalla vita quotidiana fatta di scuola, tv, sport, e perdendosi in un sogno un bimbo ritrova la sua vera essenza e la SUA giungla il suo mondo,fatto di avventura,di magia di fantasia....
il tutto inizia cn mogwli che si sveglia fra liane,pappagalli colorati,colibrì,scimmiette dispettose, e papà orso riprende la lezione sull legge della giungla e sul famoso segreto delle colline di Seeonee...cammina cammina cammina,ad un certo punto le scimmie dispettose lo rapiscono e Baloo va alla ricerca di Bagheera,pantera nera splendida ma vanitosa, che preoccupata inizia a chiedere a tutti gli abitanti del bosco da quale parte siano scappate le scimmie dispettose...alla fine Akela viene a scoprire che mogwli era stato rapito e insieme ai due amici cercano per l'intero bosco mogwli sino a che lo ritrovano a ballare e a divertirsi cn le scimmie dispettose che avevano scoperto il segreto delle colline di Seeonee.
IL BENE PER LA NOSTRA TERRA è L'AMICIZIA FRA I POPOLI PUR ESSENDO DIVERSI E CHE IL SEGRETO DELLA VITA è IN OGNUNO DI NOI...BASTA FERMARSI E ASCOLTARE DI PIU IL NOSTRO CUORE E ANCHE UNA GIUNGLA POTRA APPARIRE UN LUOGO MAGICO E PIENO DI AVVENTURE...ovvio nn ho scritto tutti i dialoghi ma è una piccola idea...poi ci si lavora tutti insieme.
un abbraccio ale...
il tutto inizia cn mogwli che si sveglia fra liane,pappagalli colorati,colibrì,scimmiette dispettose, e papà orso riprende la lezione sull legge della giungla e sul famoso segreto delle colline di Seeonee...cammina cammina cammina,ad un certo punto le scimmie dispettose lo rapiscono e Baloo va alla ricerca di Bagheera,pantera nera splendida ma vanitosa, che preoccupata inizia a chiedere a tutti gli abitanti del bosco da quale parte siano scappate le scimmie dispettose...alla fine Akela viene a scoprire che mogwli era stato rapito e insieme ai due amici cercano per l'intero bosco mogwli sino a che lo ritrovano a ballare e a divertirsi cn le scimmie dispettose che avevano scoperto il segreto delle colline di Seeonee.
IL BENE PER LA NOSTRA TERRA è L'AMICIZIA FRA I POPOLI PUR ESSENDO DIVERSI E CHE IL SEGRETO DELLA VITA è IN OGNUNO DI NOI...BASTA FERMARSI E ASCOLTARE DI PIU IL NOSTRO CUORE E ANCHE UNA GIUNGLA POTRA APPARIRE UN LUOGO MAGICO E PIENO DI AVVENTURE...ovvio nn ho scritto tutti i dialoghi ma è una piccola idea...poi ci si lavora tutti insieme.
un abbraccio ale...
idee per il corso del perfetto pedone
sto mettendo a punto il progetto per il corso del perfetto pedone,una sorta di corso di educazione stradale,con delle schede che ho trovato su internet,e nn solo. L'idea sarebbe quella di ricreare 2 o 3 appuntamenti con i quali dare delle nozioni basilari,che sarebbero il corso vero e proprio,un appuntamento per l'esame scritto(sto mettendo a punto delle schede quiz molto carine,un po' come l'esame scritto per la patente)e l'ultimo appuntamento consisterebbe nell'affrontare una prova pratica,cioè fare un percorso,in bici sarebbe carino.....al termine di tutto verrebbe rilasciato una sorta di patentino"del perfetto pedone"appunto.....che ne dite???avete altri suggerimenti????
martedì 17 maggio 2011
venerdì 15 aprile 2011
serata di presentazione.
Ciao ragazzi, a che punto siamo con la serata di presentazione?ricordatevi che il filo conduttore dev'essere l'unità d'Italia;cerchiamo di fare qualcosa di carino che coinvolga tutti i bambini..
p.s dobbiamo fare il punto sulle altre serate di comunità...ben vengano serate nuove!!!
Aspetto vostre news...
giovedì 17 marzo 2011
lunedì 7 marzo 2011

Mowgli è un bambino indiano che si perde nella giungla, a causa di Shere Khan la tigre che gli dà la caccia. Il bambino viene accudito da una famiglia di lupi e cresce nella giungla, imparandone gli usi, i costumi e le usanze aiutato da una serie di animali che condividono le sue avventure.(Mascotte)

Il pitone delle rocce, uno dei più fedeli compagni di caccia di Mowgli. Di lui risaltano l'amore per Mowgli e la disponibilità ad aiutare in ogni occasione, la forza e la saggezza.
La sua parola maestra è: "Un cuore coraggioso e lingua cortese ti porteranno lontano nella giungla" ( Responsabile)
La sua parola maestra è: "Un cuore coraggioso e lingua cortese ti porteranno lontano nella giungla" ( Responsabile)

La pantera nera astuta audace e forte, ma nello stesso tempo dolce e cortese. Esperta della vita con saggi consigli guida il cucciolo d'uomo nella vita della giungla.
La sua parola maestra è: "Zampe che non fanno rumore, occhi che vedono nell'oscurità, orecchie che odono il vento delle tane e denti bianchi e taglienti" (Medi)
La sua parola maestra è: "Zampe che non fanno rumore, occhi che vedono nell'oscurità, orecchie che odono il vento delle tane e denti bianchi e taglienti" (Medi)
giovedì 3 marzo 2011
Bozza_Loghi
Ciao a tutti,
proseguendo sulla strada del "Brigata", "Banda" e "Ciurma" ho provato velocissimamente ad abbozzare dei loghi (se vi garbano poi si rifiniscono facilmente). Ho cercato ispirazione tra loghi e bandiere storiche, aggiungendo con "libera interpretazione" immagini di animali.
Si potrebbero così tenere sia i nomi di città che di animale (se si opta per la città si può comunque tenere nel logo l'animale così i bambini si identificano meglio e poi gli si spiega il perchè del nome della città).
CIURMA MARSALA/PESCESPADA - GG Grandi
BRIGATA LUPO/TEANO - GG Medi (Medi/Teano, giusto perchè stanno nel mezzo)
BANDA QUARTO/SCOIATTOLO - GG Piccoli
BRIGATA LUPO/TEANO - GG Medi (Medi/Teano, giusto perchè stanno nel mezzo)
BANDA QUARTO/SCOIATTOLO - GG Piccoli
Per gli ARCA non ho capito come ci muoviamo per nomi e proposte dunque mi sono fermato ai 3 Telecom. Anche perchè credo spetti giustamente a Giovanni l'indirizzo su nome e logo del suo nucleo...
A presto,
Massi
lunedì 28 febbraio 2011
Iscriviti a:
Commenti (Atom)