lunedì 28 febbraio 2011

San Benedetto del tronto: La baia dei mille

14 commenti:

  1. bella ale...diamo inizio alle danze...:)

    RispondiElimina
  2. ma ispirarsi alle frecce tricolori per il nome di uno dei grandi gruppi???non mi sembra male...sono un simbolo dell'italia e dell'italianità di cui tutti vanno fieri!!!

    RispondiElimina
  3. Io per la scelta dei nomi rimarrei invece sul tema del racconto: siamo in una baia, i vari nuclei partecipano alla costruzione ed allo sviluppo della storia e si identificano come autonomi ma legati da un filo/obiettivo comune. Per me si potrebbe partire dai nomi che c'erano venuti in mente e completarli con degli appellativi ("brigata X", "banda Y", ciurma Z", "squadra K", "divisione J", etc.)...

    RispondiElimina
  4. Si Paola..è carina come idea, ma avere due gruppi al primo non ci permette di utilizzare il tricolore..x questo abbiamo optato per
    l'idea che ha appena esposto Massi...
    P.S - LUPI DI MARE
    - MENESTRELLI
    buttiamo giù un bel pò di nomi che ci vengono in testa e poi ci ragioniamo su tutti insieme...

    RispondiElimina
  5. x nocera,quindi samuel e peppe....mi sto leggendo "il libro della giungla"per estrapolare i fatti salienti da raccontare ai bambini in soggiorno,così nn solo ci aiutiamo con la linea verde,ma possiamo prendere spunto anche per le altre attività...appena finisco la lettura butto giù due righe e ve le mando così possiamo confrontarci!a presto baci

    RispondiElimina
  6. ..ops,ovviamente il mio post è anche per sabrina!!!!

    RispondiElimina
  7. ciao ragazzi, volevo sapere una cosa.. per caso il tema di quest'anno ha qualcosa a che vedere con i 150 d'unità?

    RispondiElimina
  8. ma vagamente giovanni.....a san benedetto!!!

    RispondiElimina
  9. oddio, oggi ascoltando la canzone di tricarico con il coro dell'antoniano da premettere dolcissima, mi è risuonata dentro la parola "fanti"...bhu servirà?

    RispondiElimina
  10. Allora, seguendo l'invito di Massi ripropongo i nomi che sono stati pensati a Santa Severa: Lupi di Teano (o la compagnia di Teano), Banda Quarto e Brigata Marsala. Mi piace la proposta di Massi per Ciurma, magari associandola ad un paese di mare tipo "Ciurma Marsala" e modificare di conseguenza gli altri nomi. Secondo me sono nomi simpatici: da un alto rendono l'idea di squadra, di appartenenza, dall'altro resta comunque legato il tema della Baia dei Mille. Infine non si presenta il problema se i nuclei sono due o tre, come dice Alessio. Parliamone!
    Ciao ciao
    Titto

    RispondiElimina
  11. L'idea è molto carina..Cerchiamo di portarla avanti cosi possiamo già cominciare a buttare giù qualche logo e qualche inno...
    p.s. mi piacerebbe riproporre l'idea della mascotte..in maniera diversa rispetto all'anno scorso
    - bisogna trovare una musica da mettere ogni volta che la mascotte entra.
    - ogni mattino la mascotte potrebbe leggere l'oroscopo,scegliere una musica per il risveglio,fare delle dediche ecc ecc..
    Alessio

    RispondiElimina
  12. come mascotte vedo un bel pappagallo ara rosso che sà sempre tutto di tutti...aahahhaaha

    RispondiElimina
  13. nn so se vi può interessare ma nel numero di questo mese di art attak in edicola ci sono un sacco di lavori,da far fare durante i laboratori ai bambini,che hanno come tema il tricolore......nn so se mi arriva per posta,dato che posteitaliane se ne mangia 2 numeri su 3,ma se nn riuscite a reperirlo e vi interessa vi passo il mio...baci

    RispondiElimina
  14. Cara Paola, a me interessa! Se riuscissimo prima o poi ad incontrarci, magari allo stage giù in Sicilia, potresti portarlo così almeno ci scappa qualche idea!
    Un abbraccio
    Titto
    P.S. Saluti da Dori!!!

    RispondiElimina